Category Archives: Proposte di lettura
Pubblicati gli atti del Seminario internazionale on line sulla biblioteca scolastica 2020
Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, con l’IFLA School Libraries Section, IASL, AIB, Forum del Libro, IBBY Italia, Biblioteche di Roma e la collaborazione di MLOL SCUOLA e OCLC hanno organizzato nel mese di aprile 2020 il … Continue reading
Riprendono gli incontri con l’Autore del GRIBS di Padova
Venerdì 9 Ottobre 2020 ore 15.00-18.00 in Sala Carmeli presso il Liceo Psico Pedagogico “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” Via G. Galilei, 36 – Padova Gigliola Alvisi presenta i suoi ultimi romanzi Daniela Meneghini e Chiara Peruffo rispettivamente curatrice e … Continue reading
Nominati i vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2020!
Mercoledì 6 maggio vi è stata la premiazione della quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, Bologna Childrens Book … Continue reading
Letture e attività #iorestoacasa
Il giornalino gratuito per i bambini CIOPILOPI è il giornalino gratuito di #logosedizioni, dedicato a tutti i bambini a cui piace leggere, disegnare, ritagliare e anche cucire! Esce sei volte l’anno e lo potete trovare nelle librerie amiche che lo … Continue reading
Ecco i vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2019 – Quarta Edizione
Premiato categoria + 6 anni L’investigatore Wickson Alieni ha qualcosa di davvero particolare: non ha niente di particolare. È così normale da essere invisibile. Cosa che per un investigatore può rivelarsi un’arma straordinaria. Nessuno lo nota, nessuno lo vede. Però … Continue reading
Le biblioteche scolastiche al tempo del digitale
Donatella Lombello Soffiato e Mario Priore nel testo: “Biblioteche scolastiche al tempo del digitale“ pubblicato dall’Editrice Bibliografica ci raccontano come cambia il ruolo della biblioteca scolastica nell’era di internet, per rispondere alle nuove sfide educative, tra aule aumentate, classi scomposte … Continue reading
Discussione con Gino Roncaglia su “L’età della frammentazione: cultura del libro e scuola digitale”
Incontro con Gino Roncaglia per la presentazione del suo libro “L’età della frammentazione: cultura del libro e scuola digitale” (Laterza). Le nuove generazioni sapranno costruire l’età delle cattedrali, fatta di contenuti digitali complessi? Quale sarà il ruolo della scuola e … Continue reading
Gino Roncaglia presenta il suo ultimo saggio
Roncaglia ragiona sulla brevità e frammentazione dei contenuti digitali in internet e sulla necessità di lavorare sulla gestione di contenuti complessi e strutturati, proprio al fine di sfruttare al meglio e rendere il più immediatamente fruibile possibile la grande massa … Continue reading
La promozione della lettura secondo Aidan Chambers
Alcuni interessanti suggerimenti bibliografici per saperne un po’ di più su promozione ed educazione alla lettura: Aidan Chambers: Il lettore infinito: educare alla lettura tra ragioni ed emozioni, ed. Equilibri, 2015, ISBN 9788890580826 Aidan Chambers: … Continue reading