La finalità del progetto è di fornire ai partecipanti linee teoriche e indicazioni pratiche relative alla lettura ad alta voce. Saranno oggetto d’analisi e riflessione le molteplici forme attraverso cui l’adulto può mediare, con la propria voce, testi e immagini da rivolgere a destinatari di età diverse, comprese tra la prima infanzia e l’adolescenza.
Sede degli incontri: Biblioteca civica del Centro San Gaetano di Padova:
Il ciclo degli incontri è in due edizioni:
Prima edizione: venerdì pomeriggio (inizio alle ore 14.30): 29 Ottobre, 5 – 12 e 26 Novembre
Seconda edizione: sabato mattina (inizio alle ore 8.30): 30 Ottobre, 6 – 13 e 27 Novembre.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati e gratuita, con prenotazione obbligatoria entro Mercoledì 27 ottobre ai seguenti contatti:
Telefono: Centralino: 0498204811; Punto info 0498204805;
Mail: biblioteca.civica@comune.padova.it; infobibliografiche@comune.padova.it o attraverso l’app Affluences disponibile per dispositivi iOS ed Android.
Gli incontri sono validati MIUR su piattaforma SOFIA nella quale i docenti di ruolo possono iscriversi (oltre che in Biblioteca Civica) per conseguire l’attestato di frequenza.
Gli incontri si svolgeranno rispettando le regole anti Covid-19.
Programma degli incontri e descrizione dei relatori disponibile qui