RETE BIBLIO MEDIA SCUOLE
  • slidingdoor
  • slidingdoor
  • slidingdoor
  • slidingdoor
  • slidingdoor
  • slidingdoor
Fermi slide8
Immagine biblioteca Pertini
Curiel 2
slide1
slide3
slide5
slide6
slide9
Skip to content
  • Home
  • Principi IFLA
    • Manifesto IFLA/Unesco Biblioteche scolastiche
    • Linee guida IFLA per le Biblioteche Scolastiche – ed. 2015
    • IFLA – Biblioteche per ragazzi
    • IFLA – Biblioteche per giovani adulti
  • La Rete
    • Scuole e Biblioteche
    • Nuovo Protocollo Rete Bibliomediascuole
    • Privacy
  • Catalogo
    • Vecchio catalogo
  • Servizi
    • Altri cataloghi
    • Proposte di lettura
  • Link
    • Associazioni professionali
    • Librerie on line
    • Altri Link
  • Contatti
  • Area Operatori
    • Catalogo per operatori
    • Vecchio catalogo
    • Formazione
      • Catalogazione con Clavis
      • Information Literacy
  • Privacy
    • Accordo di Contitolarità
    • Informativa sulla Privacy
    • Modulo Incarico
  • Chi siamo

    • Scuole e Biblioteche
  • Descrittori

    accesso all'informazione adolescenti bambini bibliotecario/a bibliotecario scolastico biblioteche Biblioteche scolastiche concorso conferenza convegno cultura docente bibliotecario docenti e-book educazione educazione alla lettura formazione genitori Gianni Rodari incontri culturali infanzia Information Literacy Insegnanti internet istruzione Leggere letteratura letteratura per l'infanzia letteratura per ragazzi lettura libri narrativa narrazione Padova presentazione di libri Promozione della lettura ragazzi recensione Reti di biblioteche romanzo scrittore scuola social network studenti tecnologia digitale
  • Descrittori
    Descrittori
  • Sono bibliotecario/a

    • Formazione
    • Information Literacy
  • Logo The Living Book
  • Approfondimenti sulle Biblioteche scolastiche

    Biblioteche_scolastiche_e_lettura_aumentata
    Biblioteche_scolastiche_e_lettura_aumentata
  • Le nostre iniziative

    • Liceo Cornaro Padova – Istituto capofila
    • I.C. Donatello Padova
    • I.C. Selvazzano 2
    • I.C Tartini Padova
    • I.C. Vigonza
    • Istituto Calvi Padova
    • Istituto Kennedy Monselice
    • Istituto Rolando – Piazzola sul Brenta
    • Istituto Scalcerle Padova
    • ITIS Severi Padova
    • Liceo Curiel Padova
    • Liceo Duca d’Aosta Padova
    • Liceo Fermi Padova
    • Liceo Tito Livio Padova
  • Attività in biblioteca
  • Biblioteca interculturale

    • Libri on line e sussidi didattici
  • Intercultura
    Intercultura
  • La biblioteca è il posto migliore che ho conosciuto ...

    fInbsfF0Y_M
  • Risorse on line

    • Stumenti didattici
  • Immagini mani alzate
  • Catalogo

    ebooks
  • Protocollo della Rete

    • Nuovo Protocollo della Rete Bibliomediascuole 2020-2022
  • Logo Coordinamento Reti di biblioteche scolastiche
  • Suggerimenti

    • Proposte di lettura
  • Copertina Libro Tecniche per leggere ad alta voce
    Copertina La biblioteca scolastica e le sue figure professionali
    Copertina libro La cultura orizzontale
    Copertina La biblioteca dei piccoli
    Copertina Libro di Lombello e Priore
    Copertina L'età della frammentazione di Roncaglia G.
    Immagine copertina La lettura in Famiglia
    Copertina La ricerca n. 13_2017
    Copertina Quaderni della ricerca_Imparare con la lettura
    Manuale per la ricerca documentale
    Information Literacy in biblioteca
    Copertina Le reti della lettura
    Bibliotech
    Copertina di Senza sapere
    Copertina Parole nomadi
    Libro di Roncaglia
  • News

    • Disponibili on line i video degli incontri del Convegno Stelline Scuola – Torino 2021
    • Incontri di promozione alla lettura on line a cura del Progetto Giovani di Padova
    • Webinar sulle biblioteche scolastiche: prospettive e aspettative in dialogo con l’AIB
    • Incontro con l’Autore a cura del GRIBS e dell’AsPeI di Padova
    • “Orienteering in biblioteca”: incontro on line a cura dell’Università Roma Tre
  • La biblioteca è di tutti e per tutti!

    DKW-69N9RoM
  • Da consultare

    • Biblioragazzi
    • Crescere leggendo
    • Giovani Adulti
    • Hamelin Associazione culturale
    • La letteratura e noi
    • Liberweb
    • Libriamoci a scuola
    • Mare di Libri
    • Nati per Leggere
    • Piccoli Maestri
    • Progetto leggiamo Regione FVG
    • Progetto Xanadu
    • Progetto leggere: forte! Regione Toscana
    • AsPeI-Associazione Pedagogica Italiana
    • Associazione MiLeggi. Diritti ad alta voce
  • Biblioteche pubbliche

    • Altri cataloghi
  • Le false notizie nel Web

    • Modalità di riconoscimento a cura dell’IFLA
    • La valutazione delle informazioni on line
  • Eventi nel mondo del libro

    • AIB – Associazione Italiana Biblioteche
    • Associazione Forum del Libro
    • CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura
    • GRIBS – Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche Scolastiche
  • Importanza della lettura

    Logo Nati per leggere
    Logo Nati per leggere
  • Logo Programma_0-6 anni
  • La lettura ad alta voce

    Immagine Gruppo di lettura espressiva
  • Gli Audiolibri di Radio Rai 3

    Logo Ad alta voce
  • Aggiornamenti dal Web

    Logo Radio 3 Fahrenheit
    Logo Radio 3 Fahrenheit
← “Biblioteche scolastiche e tecnologie didattiche” temi del prossimo Convegno Stelline Scuola di Milano
Letture e attività #iorestoacasa →

Incontro con Giuliano Scabia nella Rassegna “Il libro nel bicchiere”

Posted on 20 febbraio 2020 by Elisabetta

Sabato 29 Febbraio 2020 ore 16.30

presso Agriturismo Capeeto, via Lago Dolfin 2 – Padova (Salboro)

“Il lato oscuro di Nane Oca”

Copertina Il lato oscuro di Nane OcaGiuliano Scabia

ne parla con

  Nicolò Menniti Ippolito e Paolo Coltro

Siete tutti invitati!


This entry was posted in Notizie da leggere and tagged cultura, incontri culturali, letteratura, libri, narrativa, Padova, presentazione di libri, recensione, romanzo, scrittore. Bookmark the permalink.
← “Biblioteche scolastiche e tecnologie didattiche” temi del prossimo Convegno Stelline Scuola di Milano
Letture e attività #iorestoacasa →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

'

Powered by WordPress and Sliding Door theme.

Questo sito web utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo clicca su Accetta.Accetta Scopri di più
Privacy & Cookies Policy