Tag Archives: educazione alla lettura
“Il lettore infinito”: corso on line di promozione alla lettura a cura dell’AIB FVG
IL LETTORE INFINITO (POSTI ESAURITI!) Educare a leggere in biblioteca, a scuola, in famiglia La Sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB all’interno del “Progetto LeggiAMO 0-18″ della Regione Friuli Venezia Giulia organizza un corso di aggiornamento bibliografico on line rivolto a … Continue reading
Prossimo appuntamento con Passaparola 2020: “Leggere a scuola”
26 Giugno ore 18.30 Quarto appuntamento del #Passaparola2020 “Politiche per la lettura: leggere a scuola” coordinato da Loredana Perego. Ospiti: Flavia Cristiano (IBBY Italia), Mariapia Veladiano (scrittrice), Giacomo Mazzariol (scrittore). Anna Ascani, Vice Ministra all’Istruzione, interviene con contributi video-registrati. L’edizione … Continue reading
Approvato in Senato il Progetto di Legge sulla promozione e il sostegno alla lettura
Il Disegno di Legge sulle “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura“ è stato approvato dal Senato il 5 Febbraio 2020. In particolare si parla di promozione della lettura a scuola, di biblioteche scolastiche e di formazione del … Continue reading
A Padova due corsi di formazione sulla biblioteca scolastica e la letteratura per ragazzi
La Sezione AsPeI di Padova promuove due Corsi di formazione: “La biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy)” nei giorni 10, 11, 24 e 25 gennaio 2020 per complessive … Continue reading
Al GRIBS di Padova un incontro sulla letteratura per l’infanzia e per ragazzi
Venerdì 25 Ottobre 2019 ore 15.00-17.30 presso il Dipartimento FISPPA , Via Beato Pellegrino, 28 – Padova Sala Riunioni – 2° Piano Nicoletta Bacco interverrà su: “Nati per leggere: venti di lettura per i più piccoli” Emanuela Da Ros presenterà … Continue reading
Incontro con Anna Antoniazzi e Tiziana Roversi al GRIBS di Padova
Venerdì 11 Ottobre 2019 ore 15.00 – 17.30 presso il Dipartimento FISPPA – Sala Riunioni, 2° piano in Via Beato Pellegrino, 28 – Padova incontro con Anna Antoniazzi, che interviene su “Letteratura per ragazzi e crossmedialità e Tiziana Roversi, che … Continue reading
Tra le proposte didattiche di “ViviPadova” un laboratorio di lettura per le scuole primarie
Il programma “Vivipadova. Un’aula grande come la mia città” dell’Ufficio interventi educativi, Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova si propone agli insegnanti come un valido supporto al lavoro nella scuola: offre l’opportunità di approfondire i contenuti disciplinari attraverso esperienze … Continue reading
RAI Scuola nella nuova serie “Invito alla lettura” parla di Biblioteche scolastiche
La trasmissione “Invito alla Lettura” di RAI Scuola, a cura di Tiziana Mascia e Gino Roncaglia presenta come tema monografico della terza serie in 10 puntate: “Biblioteche scolastiche e lettura aumentata“ Gli appuntamenti dei filmati sono previsti dal 9 al 24 … Continue reading
La letteratura per giovani adulti: interviste agli Autori
Dal sito web: www.laletteraturaenoi.it Antonio Ferrara e Benedetta Bonfiglioli, scrittori di narrativa per giovani adulti, ci parlano delle caratteristiche peculiari della letteratura dedicata agli adolescenti; i temi più ricorrenti e il modo in cui i ragazzi di oggi sperimentano questa … Continue reading
L’importanza della “letteratura per ragazzi”
Dal Blog: “La letteratura e noi” Testo estratto dall’articolo di Linda Cavadini “La letteratura per ragazzi: un parere autorevole”: … C’è un mondo intero, una fucina di testi, di idee e di possibilità dentro ai libri per ragazzi… … Decidere … Continue reading