Tag Archives: Information Literacy
A Padova due corsi di formazione sulla biblioteca scolastica e la letteratura per ragazzi
La Sezione AsPeI di Padova promuove due Corsi di formazione: “La biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy)” nei giorni 10, 11, 24 e 25 gennaio 2020 per complessive … Continue reading
In programma a Carpi (MO) un corso sull’Information Literacy nella scuola
Il Corso vuole far acquisire la competenza informativa fondamentale per sapersi muovere – e partecipare attivamente – nella società della conoscenza, attraverso l’indagine dal revisionismo alle fake news. In collaborazione con l’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, si rivolge ad insegnanti … Continue reading
Winter school sulle Biblioteche scolastiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
17 – 18 Gennaio 2020 Il corso di formazione si pone l’obiettivo di formare figure professionali che sappiano operare in un nuovo ambiente dedicato all’apprendimento, ambiente radicato nella tradizione, ma fortemente integrato con le nuove tecnologie digitali: una Nuova Biblioteca … Continue reading
Un Convegno a Milano sulle “Strategie digitali per la scuola”
Milano 14 Marzo 2019 Convegno Bibliostar Scuola h. 9.00 – 18.00 Fondazione Stelline, Corso Magenta 61 – Milano Il digitale a scuola – nelle molteplici accezioni di questa espressione – non è e non può essere considerato un’opzione nel nostro … Continue reading
Le biblioteche scolastiche al tempo del digitale
Donatella Lombello Soffiato e Mario Priore nel testo: “Biblioteche scolastiche al tempo del digitale“ pubblicato dall’Editrice Bibliografica ci raccontano come cambia il ruolo della biblioteca scolastica nell’era di internet, per rispondere alle nuove sfide educative, tra aule aumentate, classi scomposte … Continue reading
Discussione con Gino Roncaglia su “L’età della frammentazione: cultura del libro e scuola digitale”
Incontro con Gino Roncaglia per la presentazione del suo libro “L’età della frammentazione: cultura del libro e scuola digitale” (Laterza). Le nuove generazioni sapranno costruire l’età delle cattedrali, fatta di contenuti digitali complessi? Quale sarà il ruolo della scuola e … Continue reading
Gino Roncaglia presenta il suo ultimo saggio
Roncaglia ragiona sulla brevità e frammentazione dei contenuti digitali in internet e sulla necessità di lavorare sulla gestione di contenuti complessi e strutturati, proprio al fine di sfruttare al meglio e rendere il più immediatamente fruibile possibile la grande massa … Continue reading
Sono on line i video del Seminario di Studi MIUR sulle biblioteche e archivi scolastici
Si è svolto lo scorso 12 dicembre 2017 il Seminario di Studi: “La scuola e il suo territorio: biblioteche e archivi scolastici” in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma, Sapienza, e l’Università di Milano. La giornata si è articolata … Continue reading
Un corso su l’Information Literacy a Padova
Information literacy nella scuola (IL): insegnanti in azione Corso di formazione per docenti, bibliotecari e altri interessati Edizione Regione Veneto Finalità del corso sono la promozione, l’acquisizione e il consolidamento di competenze e conoscenze utili a orientarsi e navigare nel … Continue reading
On line i video del convegno “Biblioteche per apprendere” (23/10/2017) del MIUR
Per rivedere i video del Convegno “Biblioteche per apprendere” clicca sui link sottostanti: Video 1 Video 2 Per rileggere il programma dell’evento clicca qui