Tag Archives: narrativa
Tradurre per l’infanzia e l’adolescenza: incontri di formazione on line a cura dell’Università di Padova
Immagine CentroStampa. Elaborazione grafica di Nadia Radovich Gennaio 2022 Gli incontri si terranno in modalità telematica al seguente link Zoom https://unipd.zoom.us/j/89674973945 Giovedì 13 dalle ore 16.30 alle 18.30 Valentina Daniele, traduttrice editoriale, discuterà su “Tradurre J.K. Rowling” Giovedì 27 dalle … Continue reading
Premio Strega Ragazzi 2021: ecco i vincitori!
Categoria + 6 anni: Murdo: Il libro dei sogni impossibili di Alex Cousseau Categoria + 8 anni: Scacco matto tra le stelle di Alessandro Barbaglia Categoria + 11 anni: La più grande di Davide Morosinotto Categoria Miglior libro d’esordio: Lucilla … Continue reading
Prossimo appuntamento con “Il libro nel bicchiere”
Sabato 4 Dicembre 2021 ore 16.30 su piattaforma Zoom Giulio Mozzi parla del suo romanzo Le ripetizioni con Valentina Sturli Mario, il protagonista, è succube delle sue incertezze, è uno che inventa la realtà, sfuggendola per indolenza o per mancanza … Continue reading
Un contest creativo per insegnanti e alunni in occasione del Centenario dell nascita di Mario Lodi
Concorso creativo “Se io fossi Cipì” L’iniziativa è promossa dall’impresa sociale Con i Bambini e dal Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi in vista del 17 febbraio 2022, data in cui ricorreranno i 100 anni dalla … Continue reading
Continua la Rassegna “Il libro nel bicchiere” con un nuovo appuntamento
Sabato 6 Novembre 2021 ore 16.30 presso Agriturismo Capeeto – Via Lago Dolfin, 2 – Salboro Emanuela Canepa parla del suo ultimo romanzo con Morena Marsilio Una madre è alla ricerca della figlia adolescente, che le sfugge, che le rimprovera un’esistenza … Continue reading
Premio Strega Ragazze e Ragazzi: ecco le terzine finaliste
Premio Strega Ragazze e Ragazzi – edizione 2021 Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi viene assegnato a libri di narrativa per ragazzi pubblicati in Italia, anche in traduzione. È promosso dalla Fondazione Bellonci e dall’azienda Strega Alberti Benevento – organizzatori … Continue reading
“Mamma Lingua”: racconti e storie in lingua madre ora è online
Il progetto Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso dell’AIB si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese, promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione … Continue reading
“Raccontami una storia”: iniziativa dedicata alle scuole per celebrare gli 800 anni dell’Università di Padova
Partendo dalla collana “Storie libere” di Carthusia Edizioni è nata Raccontami una storia libera: una raccolta di progetti didattici realizzabili in classe dagli insegnanti. Ogni progetto parte dalla lettura di uno dei volumi della collana e con attività che vanno … Continue reading
“One Book One City Padova”: invito a creare comunità leggendo
“One book, one city” è un progetto dell’Università di Padova realizzato con il Comune di Padova, riconosciuta “Città che legge”. È un programma di lettura individuale e collettiva di un unico libro, scelto per il suo valore letterario e culturale, … Continue reading
Prossimo appuntamento on line con “Il libro nel bicchiere”
Sabato 8 Maggio 2021 ore 17.00 Marta Barone presenta con Ornella Favero “Città sommersa“ Siamo a Torino e Marta Barone indaga sugli oscuri, violenti, ma anche felici Anni Settanta, di cui il padre è stato protagonista, testimone e vittima. La … Continue reading