Tag Archives: narrazione
Progetto “Padova, città della pace e dei diritti umani” per le Scuole Secondarie di 2° grado
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado incontrano le associazioni del territorio impegnate nell’ambito dei diritti umani, della pace e della nonviolenza. Saranno organizzati laboratori ai quali si potrà partecipare compilando l’apposito modulo di adesione inviandolo poi via pec … Continue reading
Un webinar su Lodi e Rodari a cura di Indire con Carla Ida Salviati
Venerdì 13 novembre 2020 ore 17.00 INDIRE presenta un dibattito su “Lodi e Rodari tra scrittura collettiva, scrittura d’autore e riscrittura di fiabe” Carla Ida Salviati si occupa di storia dell’editoria e di letteratura per l’infanzia. Ha lavorato nella scuola e poi … Continue reading
Storie digitali: libri e narrazioni per l’infanzia al tempo delle App
Cinque appuntamenti di approfondimento professionale online gratuiti per insegnanti, educatori, bibliotecari, genitori e tutti coloro che sono impegnati a promuovere la lettura nell’infanzia, secondo un approccio integrato, che unisce l’utilizzo delle tecnologie mobili alla lettura dei libri a stampa. Il … Continue reading
Continua il progetto “Nati per Leggere” in Veneto, qui tutte le informazioni per aderire
Per aderire formalmente al progetto nazionale “Nati per Leggere” si invita a registrarsi al seguente link http://www.natiperleggere.it/elenco-adesioni-npl.html e ad accedere al questionario di registrazione in qualità di biblioteca, ambulatorio pediatrico, nido, scuola dell’infanzia o in qualità di associazione che si impegna … Continue reading
A Padova nel solstizio d’estate un programma di letture a più voci di Rodari
Domenica 21 giugno 2020 dalle ore 19 alle ore 22 Presso il Giardino del settore Servizi Scolastici del Comune di Padova Via Raggio di Sole, 2 – Padova In occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Rodari, scrittore e … Continue reading
Concorso letterario “Memorie della quarantena”
Presentazione domande entro il 22 maggio 2020 Le Biblioteche civiche del Comune di Padova promuovono un concorso letterario, aperto a tutti, sul tema “Memorie della quarantena: storie, lettere, racconti e riflessioni ai tempi del Coronavirus”. I racconti selezionati e i … Continue reading
Letture e attività #iorestoacasa
Il giornalino gratuito per i bambini CIOPILOPI è il giornalino gratuito di #logosedizioni, dedicato a tutti i bambini a cui piace leggere, disegnare, ritagliare e anche cucire! Esce sei volte l’anno e lo potete trovare nelle librerie amiche che lo … Continue reading
Paolo Malaguti presenta il suo ultimo romanzo alla rassegna “Il libro nel bicchiere”
Sabato 9 novembre 2019 ore 16.30 presso Pizzeria Clipper 63 Via Bembo, 63 – Padova Paolo Malaguti dialoga con Enrica Ricciardi de “L’ultimo Carnevale”
Al GRIBS di Padova un incontro sulla letteratura per l’infanzia e per ragazzi
Venerdì 25 Ottobre 2019 ore 15.00-17.30 presso il Dipartimento FISPPA , Via Beato Pellegrino, 28 – Padova Sala Riunioni – 2° Piano Nicoletta Bacco interverrà su: “Nati per leggere: venti di lettura per i più piccoli” Emanuela Da Ros presenterà … Continue reading
Tra le proposte didattiche di “ViviPadova” un laboratorio di lettura per le scuole primarie
Il programma “Vivipadova. Un’aula grande come la mia città” dell’Ufficio interventi educativi, Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova si propone agli insegnanti come un valido supporto al lavoro nella scuola: offre l’opportunità di approfondire i contenuti disciplinari attraverso esperienze … Continue reading