Tag Archives: scuola
Winter School 2021 : due incontri on line per conoscere gli aspetti didattici della biblioteca multimediale
22 e 28 Gennaio 2021 ore 15.00-17.30 Due giornate dedicate a strumenti, spazi e idee per reperire, archiviare e utilizzare risorse digitali per la didattica nelle Scuole Secondarie. Attraverso lezioni teoriche e laboratori pratici, l’obiettivo dell’evento è fornire ai partecipanti … Continue reading
Incontri on line sulla alleanza tra scuola e biblioteca a cura dell’AIB Friuli Venezia Giulia
Il Gruppo di Studio sulle Biblioteche Scolastiche dell’AIB Sezione Friuli Venezia-Giulia presentano un ciclo di video-incontri con i rappresentanti di Sistemi Bibliotecari pubblici e i responsabili delle Biblioteche Scolastiche della regione. In dettaglio le date: Lunedì 11 gennaio 2021, ore … Continue reading
Corso di formazione ASPEI in presenza e on line: “La Biblioteca scolastica digitale”
Corso di formazione in presenza a Potenza e on line: “La biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy)” Il Corso è rivolto a insegnanti, bibliotecari, educatori. A chi non … Continue reading
“Di scaffale in scaffale” evento on line sulla lettura e la biblioteca scolastica innovativa
14 Ottobre 2020 ore 16.00-18.30 L’evento intende promuovere il concetto di biblioteca diffusa, un luogo smart, inclusivo e integrato in grado di stimolare i docenti a idee creative, dove la lettura possa attraversare le varie discipline, estendendo i tempi e … Continue reading
Appuntamento a novembre con “Libriamoci”, campagna nazionale di promozione della lettura giunta alla 7. edizione
Dal 16 al 21 Novembre 2020 (News di quest’anno! I docenti iscritti potranno partecipare a un corso di formazione a cura del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura. Per info clicca qui) L’iniziativa, che coinvolge le scuole … Continue reading
Riparte il progetto dell’AIE #Ioleggoperché – Edizione 2020
L’edizione 2020 è realizzata dall’AIE insieme al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e al Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero … Continue reading
Interpellanza parlamentare sugli utilizzi degli spazi scolastici e le potenzialità delle biblioteche scolastiche a.s. 2020/2021
Nella giornata del 23 luglio 2020 ha avuto luogo un’interpellanza parlamentare a cura dell’Onorevole Piccoli Nardelli, sugli utilizzi degli spazi nel prossimo anno scolastico e le potenzialità offerte dalle biblioteche scolastiche. L’Onorevole riporta notizie che riferiscono di smantellamenti delle biblioteche scolastiche … Continue reading
Un vademecum per le biblioteche scolastiche a.s. 2020/2021 a cura del Coordinamento nazionale Reti biblioteche scolastiche
Il Coordinamento nazionale delle Reti di biblioteche scolastiche propone per il prossimo anno scolastico 2020/2021 una guida per docenti, bibliotecari, dirigenti scolastici, studenti e genitori per la ripresa delle attività didattiche. Il vademecum è disponibile qui
Corso di formazione AIB: “Leggere, studiare, crescere : promuovere la lettura a scuola” – 2. ed.
(Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti) Corso di formazione on line a cura dell’AIB – Associazione Italiana Biblioteche – per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali associati o amici AIB. Il corso si pone lo scopo di preparare professionisti in … Continue reading
Dibattito on line sulla Didattica a Distanza con Gino Roncaglia
Gino Roncaglia, autore dell’ebook Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del Covid-19 e l’editore Alessandro Laterza hanno discusso di Didattica a Distanza lo scorso 30 giugno 2020. Hanno partecipato al dibattito Daniele Barca, Dirigente Scolastico IC3 di Modena, … Continue reading