Tag Archives: studenti
“Raccontami una storia”: iniziativa dedicata alle scuole per celebrare gli 800 anni dell’Università di Padova
Partendo dalla collana “Storie libere” di Carthusia Edizioni è nata Raccontami una storia libera: una raccolta di progetti didattici realizzabili in classe dagli insegnanti. Ogni progetto parte dalla lettura di uno dei volumi della collana e con attività che vanno … Continue reading
“One Book One City Padova”: invito a creare comunità leggendo
“One book, one city” è un progetto dell’Università di Padova realizzato con il Comune di Padova, riconosciuta “Città che legge”. È un programma di lettura individuale e collettiva di un unico libro, scelto per il suo valore letterario e culturale, … Continue reading
Proposte didattiche on line per il Settecentenario di Dante a cura del Progetto Giovani del Comune di Padova
Il Comune di Padova partecipa alle iniziative per il Settecentenario Dantesco offrendo alle Scuole Secondarie di Secondo grado della città alcuni interventi di approfondimento. Al momento sono previsti tre appuntamenti: uno più divulgativo, con l’obiettivo di interessare alla lettura di … Continue reading
Rai Scuola News in “Liberi di leggere” parla di biblioteche scolastiche
Scuola News 23 Febbraio 2021
Pubblicati gli atti del Seminario internazionale on line sulla biblioteca scolastica 2020
Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, con l’IFLA School Libraries Section, IASL, AIB, Forum del Libro, IBBY Italia, Biblioteche di Roma e la collaborazione di MLOL SCUOLA e OCLC hanno organizzato nel mese di aprile 2020 il … Continue reading
Dibattito on line sulla Didattica a Distanza con Gino Roncaglia
Gino Roncaglia, autore dell’ebook Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del Covid-19 e l’editore Alessandro Laterza hanno discusso di Didattica a Distanza lo scorso 30 giugno 2020. Hanno partecipato al dibattito Daniele Barca, Dirigente Scolastico IC3 di Modena, … Continue reading
Xanadu – Biblioteca Ragazzi Sala Borsa di Bologna
Xanadu. Comunità per lettori ostinati è un progetto per ragazzi basato su libri, fumetti, musica e cinema. Si rivolge agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia e propone anche una sezione speciale per le terze medie. Nasce nel 2004 … Continue reading
Biblioteche scolastiche: indispensabili!
L’utilità della presenza delle Biblioteche nelle scuole illustrata dalla “Associazione Cartastraccia”.
Piccoli Maestri – Una scuola di lettura per ragazzi
Un blog di scrittrici e scrittori volontari detti “Piccoli Maestri” carichi di libri e buone intenzioni al servizio degli studenti e della letteratura.