Tag Archives: cultura
Webinar su Gianni Rodari e l’educazione dell’infanzia a cura del GRIBS di Padova
Giovedì 21 Gennaio 2021 ore 15.00-17.00 presentazione via Zoom del volume Il cielo è di tutti la terra è di tutti. Gianni Rodari, l’educazione e i diritti dell’infanzia ETS, 2020 intervengono Mirca Benetton curatrice del libro e gli autori Benedetto … Continue reading
Incontro on line con l’Autore a cura del GRIBS di Padova
Lunedì 18 Gennaio 2021 – ore 15.00-1700 incontro su Antonello da Messina via Zoom con Angelo Ferrarini che presenterà e Silvana La Spina con il suo libro Coordina Donatella Lombello Gli incontri sono liberi e aperti a tutti Per ricevere … Continue reading
Incontro on line con gli Autori a cura del GRIBS di Padova
Venerdì 11 Dicembre 2020 ore 14.55 – 17.00 Incontro on line via Zoom con Michele D’Ignazio e Mariapia De Conto e le loro opere Coordinerà la presentazione Donatella Lombello Incontro libero e aperto a tutti Per informazioni sugli Autori e … Continue reading
“Vita nova”: un percorso culturale e letterario in attesa dell’edizione 2021 del Salone del Libro di Torino
Un nuovo percorso da condividere con gli editori, le librerie, le biblioteche e la comunità di lettori, insegnanti, studenti in attesa di Vita Supernova, la prossima edizione del Salone del Libro di Torino prevista per il 2021. Da venerdì 4 a martedì … Continue reading
Al Primo Forum dell’Associazione Editori Veneti si parla di biblioteche scolastiche
Forum on line sull’editoria a cura dell’Associazione Editori Veneti 24 Novembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Il programma del convegno è disponibile qui Per accedere alla diretta streaming clicca sui seguenti indirizzi: https://www.facebook.com/associazione.editori.veneti https://www.youtube.com/watch?v=w38Ge-Zrm2k
Ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Il libro nel bicchiere” – Stagione 2019/2020
Sabato 26 Settembre 2020 ore 16.30 Sala Carmeli in Via Galileo Galilei, 36 – Padova Cinzia Venturoli dialoga con Agnese Solero del suo libro Storia di una bomba. Bologna 2 agosto 1980: la strage, i processi, la memoria Sarà presente … Continue reading
La competenza informativa e digitale a scuola e in biblioteca: dibattito on line
VENERDÌ 19 GIUGNO h. 18.00 – 19.15 La Biblioteca di Borgo Santa Maria e la Rete delle Biblioteche di Quartiere di Pesaro organizzano un interessante webinar rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici e amministratori pubblici. Il dibattito si pone l’obiettivo di … Continue reading
Passaparola 2020 : “Leggere, il futuro” a cura dell’Associazione Forum del Libro
Passaparola è l’evento annuale dell’Associazione Forum del Libro LEGGERE, IL FUTURO è l’argomento dell’edizione 2020. In questa edizione si cercherà di interpretare le tendenze e le sfide del mondo della lettura, indagando le potenzialità dell’incontro con il digitale. L’iniziativa si … Continue reading
Il Salone internazionale del Libro di Torino 2020 si sposta on line e diventa EXTRA
Da giovedì 14 a domenica 17 maggio 2020 Edizione straordinaria del Salone internazionale del Libro di Torino Sul sito del Salone sarà possibile seguire un ricco programma di eventi in live streaming e interagire con gli ospiti nazionali e … Continue reading
Incontro con Giuliano Scabia nella Rassegna “Il libro nel bicchiere”
Sabato 29 Febbraio 2020 ore 16.30 presso Agriturismo Capeeto, via Lago Dolfin 2 – Padova (Salboro) “Il lato oscuro di Nane Oca” Giuliano Scabia ne parla con Nicolò Menniti Ippolito e Paolo Coltro Siete tutti invitati!